Il filamento ABS è un cult della stampa 3D.
Si tratta della prima plastica ad essere stata usata nella tecnologia delle stampanti 3D FDM. Le sue caratteristiche uniche di resistenza termica alle alte temperature, la sua estrema duttilità e solidità,
ne hanno fatto nel tempo un materiale insostituibile nella prototipazione rapida. Se si vuole realizzare un oggetto finito da impiegare in meccanismi, ingranaggi e costruzioni soggette ad attriti fisici, l’ABS è la scelta obbligata.
PLA
Un classico per tutti gli amanti della stampa 3d.
Il PLA è probabilmente il più versatile e il più diffuso materiale per la prototipazione rapida FDM. È divenuto celebre in tutto il mondo per la sua ecocompatibilità. Essendo infatti un derivato da piante come il mais, il grano o la barbabietola è un materiale amico dell’ambiente, prodotto da risorse naturali rinnovabili annualmente. Una volta utilizzati, i prodotti in PLA sono totalmente compostabili.